GIORNO 3
Piove e al risveglio abbandono l'idea
di andare alla Valle dei Templi di Agrigento, 4 ore di treno e
nessuna informazione sui mezzi pubblici per raggiungerla. Decido di passare di chiesa
in museo, coperta dal mio impermeabile nero.
Con il grigio del cielo
noto cose che non avevo visto prima, i balconi che posano su
basamenti di marmo bianco, scorgo pareti di case parzialmente
crollate che scoprono vecchie mura interne ricoperte da mattonelle
colorate e il traffico, l'incontrollato ed autogestito reticolo di
auto.
La prima tappa era programmata, così mi avvio verso la mostra
di Zerocalcare allo Zen, ai Cantieri culturali della Zisa, ex area
industriale riqualificata, appena fuori dal centro.
L'atmosfera che si respira qui è
esattamente quella che mi aspettavo, un giovane scultore sta
modellando il suo tronco grezzo proprio di fronte all'ingresso. La
mostra racconta del Kurdistan e della Diaz, d'immigrazione e di
razzismo, mi aggiro tra le illustrazioni scalza, sotto di me visi su
feltro. Lascio che una mafalda con le panelle lasci depositare quelle
storie e decido di lasciare spazio all'itinerario
arabo-normanno, patrimonio dell'Unesco.
Le reminiscenze scolastiche non bastano
per colmare le lacune culturali che impediscono di comprendere
appieno i luoghi in cui mi trovo, così mi affido ad un libro
illustrato per bambini che sfoglio nel book shop del Palazzo
Reale.
“Nel Medioevo, tra il 1130 e il 1190, i re Normanni di Sicilia crearono un modo unico di costruire edifici grazie agli artigiani, artisti ed ingegneri di origine Araba, Bizantina e Latina. I primi si occupavano dei soffitti e delle decorazioni, i Bizantini dei mosaici e i Latini di edifici e ponti. Tutte figure che a causa delle dominazioni erano già presenti nel territorio.”
Castello della Zisa, il palazzo dello svago reale e la Cappella Palatina, queste le mete.
Solo a quest'ultima dedico un'ora, sotto tutto quell'oro resto immobile a chiedermi come sia stato possibile per degli esseri umani ricoprire con tasselli non più grandi di un'unghia di un mignolo tutte quelle superfici.
“Nel Medioevo, tra il 1130 e il 1190, i re Normanni di Sicilia crearono un modo unico di costruire edifici grazie agli artigiani, artisti ed ingegneri di origine Araba, Bizantina e Latina. I primi si occupavano dei soffitti e delle decorazioni, i Bizantini dei mosaici e i Latini di edifici e ponti. Tutte figure che a causa delle dominazioni erano già presenti nel territorio.”
Castello della Zisa, il palazzo dello svago reale e la Cappella Palatina, queste le mete.
Solo a quest'ultima dedico un'ora, sotto tutto quell'oro resto immobile a chiedermi come sia stato possibile per degli esseri umani ricoprire con tasselli non più grandi di un'unghia di un mignolo tutte quelle superfici.
Tutto sembra
possibile sotto queste volte.
La più alta espressione artistica della multiculturalità percepita in questi giorni, cristiani e musulmani insieme che plasmano un luogo dove avvertire vicina la presenza di un Dio.
“Questo soffitto detto in arabo a muqarnas (stalattiti) non si trova in nessun altro posto in Europa.” Quante cose si imparano in fretta con un linguaggio semplice e delle illustrazioni.
La più alta espressione artistica della multiculturalità percepita in questi giorni, cristiani e musulmani insieme che plasmano un luogo dove avvertire vicina la presenza di un Dio.
“Questo soffitto detto in arabo a muqarnas (stalattiti) non si trova in nessun altro posto in Europa.” Quante cose si imparano in fretta con un linguaggio semplice e delle illustrazioni.
Leggo online che stasera nel cinema Rouge et Noir, accanto al Teatro Massimo, danno un film sulla psicomagia, delle amiche me ne avevano parlato, due sole proiezioni, 20:30 e 22:30.
Il primo spettacolo si concilia a pieno con il mio ritmo sonno veglia di questi giorni.
Entro a prendere i biglietti e scopro che sono esauriti, disponibili solo all'orario più tardo.
Resto fuori dal cinema una decina di minuti a pensare se l'altro possa andare bene lo stesso, mi decido, entro e di fronte a me un ragazzo chiede di poter cambiare i suoi dalle 22:30 alle 20:30, “li prendo io” avanzo con la mano alzata “li devi prendere entrambi però”, “ok”, rispondo risoluta.
Il tempo di girarmi verso l'uscita e trovo da vendere l'altro ad un ragazzo solo.
Psicomagia? Bottadiculo? Pensiero positivo? Non so.
La sala è stracolma, bello vedere tanta adesione alla cultura.
La psicomagia parla all'inconscio tramite azioni teatrali che arrivano al nocciolo del trauma senza passare dalla ragione. Torno verso l'albergo incuriosita ed infastidita, forse c'è stato un dialogo tra la me interiore e lo schermo che io non ho avvertito, ma di cui percepisco il risultato.
Porto a letto la mia inquietudine.